Dopo le difficoltà create dal Covid-19, ricominciare e incontrarsi di nuovo poteva sembrare un grande ostacolo. Tuttavia, noi di 1C ERP abbiamo pensato che una fiera di settore potesse essere una buona occasione per ripartire. Abbiamo, quindi, deciso di prendere parte a SMAU MILANO 2020 – evento che si è tenuto il 20 e 21 ottobre a Milano. Parliamoci chiaramente, noi di 1C avevamo “messo in calendario” di partecipare a questa fiera ben prima che la situazione si modificasse in maniera così drastica, di conseguenza abbiamo dovuto modificare l’approccio non solo da un punto di vista teorico, ma anche da un punto di vista molto pratico. Giusto per “dirne una”: i gadget brandizzati destinati al pubblico partecipante sono stati sostituiti da elementi grafici per lo stand. Speriamo davvero di potervi proporre del merchandising alla prossima occasione (crediamo di sì). Come possiamo entrare nel merito della nostra scelta? Forse possiamo provarci soffermandoci brevemente sugli argomenti alla base della manifestazione. Infatti, cosa può meglio definire gli ideali di una start-up se non il concetto di innovazione? Nonostante le preoccupazioni sorte nei mesi che hanno preceduto l’evento, questa dinamica di “networking e collaborazione” alla base di SMAU ci ha spinto a continuare con convinzione.
La scelta di partecipare a SMAU è dipesa, naturalmente, dalle tematiche trattate e dal fil rouge della manifestazione. A questo proposito, possiamo definire questa fiera come un “tavolo di incontro e confronto tra imprese consolidate e imprese innovative, con l’obiettivo di favorire la nascita di nuove partnership, seguendo il modello dell’Open Innovation”.
Quanto alla nostra strategia, siamo stati presenti a SMAU con alcuni dei nostri prodotti di punta: 1C Drive, 1C ERP, Fattura 1C, Azienda 1C e Commessa 1C, con lo scopo di far meglio conoscere il nostro mondo e di ampliare la nostra rete di partner e clienti. Abbiamo scelto questi prodotti in modo che fossero rappresentati tutti i livelli di focus del nostro approccio aziendale, ovvero: l’attenzione nei confronti delle PMI, così come nei confronti delle esigenze di micro e grandi imprese. Commessa 1C, invece, è stato il gestionale ERP scelto a rappresentanza delle nostre soluzioni verticali, ovvero studiate per settori aziendali specifici.
Siamo lieti di poter affermare che, nonostante l’iniziale imbarazzo creatosi per via di non potersi “stringere la mano”, l’evento per noi è stato un successo! Abbiamo avuto modo di interagire con numerose ed interessanti realtà, abbiamo conosciuto start-up dinamiche e ricche di idee e siamo riusciti a presentare i nostri best seller a diverse aziende appartenenti a specifici settori. Direi, in sostanza, che il nostro obiettivo principale è stato raggiunto: presentare 1C ERP come azienda volta a fornire non semplicemente software, ma soluzioni gestionali per far decollare il business.
Il recente peggioramento della situazione ha determinato una ulteriore limitazione delle interazioni, ma speriamo di avervi fornito uno spunto utile: i nostri prodotti sono stati pensati per favorire uno smart-working sicuro, affidabile e gestibile anche da remoto. Affidatevi alle nostre soluzioni gestionali e saremo a disposizione per formarvi e supportarvi in questo percorso.
Un grazie è doveroso nei confronti di tutti coloro che hanno dimostrato curiosità nei confronti del nostro universo di software gestionali ed ERP – non vediamo l’ora di collaborare.
Possiamo quindi dire che la scelta di avere 1C espositore a SMAU si è rivelata vincente.