La pianificazione del movimento del denaro in azienda consente di monitorare le dinamiche del “portafoglio” in modo più efficace ed al momento giusto per rimborsare gli obblighi. Tuttavia, allo stesso tempo, c’è spesso una breve mancanza di denaro (divario di cassa). Il divario di cassa accade perché c’è un diverso tasso di ricezione di denaro e di spesa nel tempo, in cui è necessario coprire le spese dell’organizzazione.
Cosa si intende con divario di cassa
Si tratta di una carenza di denaro esistente della società, associata al ritardo dei pagamenti o delle consegne, alla situazione finanziaria del mercato o alle regole interne dell’istituzione. Tuttavia, non sempre questa situazione si forma a causa della mancanza di professionalità della dirigenza. Il più delle volte, la causa sono fattori oggettivi. Molto spesso, si tratta di un ritardo nel rimborso dei debitori. Questa situazione è considerata un caso assolutamente normale nel corso dello sviluppo di qualsiasi impresa. Alcuni passaggi possono inizialmente contribuire all’espansione del deficit di bilancio e concludersi in fallimento. Fortunatamente, è possibile superare la crisi in modo rapido ed efficace nel più breve tempo possibile, se si comprende correttamente e tempestivamente ciò che sta accadendo.
Le cause principali di questa situazione:
- La scelta della variante non migliore per il processo di produzione;
- Rimborso ritardato del debito;
- Situazione economica nel paese;
- Difficoltà con l’esportazione o l’importazione di merci;
- Modifiche alla legislazione del paese;
- Regole aziendali relative alla finanza;
- L’emergere di situazioni impreviste sul mercato;
- Non corretta allocazione del budget della società.
Esistono molte opzioni per prevedere il divario di cassa e le formule di calcolo che consentiranno di prendere decisioni appropriate e tempestive, volte ad evitare il fallimento. Va sottolineato che ciascuna avrà un certo risultato, ma quale sia la più adatta per tua attività è da comprendere.
Il Servizio Web di FINOKO aiuterà la tua impresa a scegliere velocemente e con competenza le vie per un ulteriore sviluppo nel caso di deficit di cassa.
Formula per il calcolo del deficit di bilancio
Per guidare correttamente il processo e pianificare il movimento degli indicatori finanziari, esiste una formula di base per calcolare la quantità di domanda:
Quantità di capitale finanziario all’inizio della giornata lavorativa in cui si verifica il processo + importo totale della copertura del debito = denaro rimanente alla fine della giornata lavorativa
Se in questo schema si ottiene un risultato negativo, è necessario adottare urgentemente i passaggi necessari.
Segnali di carenza di denaro
- Gestire l’intervallo di tempo in cui l’azienda copre i propri prestiti e aumenta le entrate (ciclo finanziario). Per fare questo, è possibile aumentare la quantità di anticipo, introdurre sanzioni per il pagamento del debito, accelerare il lavoro tecnico;
- Pianificazione delle azioni per il capitale (in contanti). Qui è necessario mostrare le risorse di crescita del reddito, il calcolo e il programma di emissione dei salari. È opportuno preparare questo documento su 30 giorni, 3 mesi e un anno, che controllerà il movimento dei fondi all’interno dell’istituzione e regolerà il loro arrivo;
- Creazione di un calendario di pagamento. Qui è necessario inserire tutti i tipi di dati sui versamenti e pagamenti della società. Tali misure aiuteranno il ad agire immediatamente nella direzione di pagamenti inutili e lo aiuteranno a prendere le decisioni appropriate;
- Posizionamento dei pagamenti per valore. Insieme al programma di emissione dei salari, è necessario configurare il meccanismo dei modelli. Con il suo aiuto, sarà possibile scoprire in anticipo quali pagamenti dell’organizzazione possono essere ritardati e quali dovrebbero essere chiusi in tempo.
- È possibile organizzare il pagamento in base all’articolo, alla durata della segnalazione non eseguita, all’importanza del progetto e ad altri aspetti empirici. Le righe con maggiore importanza devono essere pagate nel primo ordine, gli articoli con minore importanza solo quando si creano criteri incrementali. Tali movimenti contribuiranno al saldo corretto del calendario dei pagamenti, nonché a determinare ulteriori fonti di valuta per coprire perdite aziendali o pagamenti di importanza ridotta.
Per creare le liste di pagamento necessarie e non commettere errori nella loro priorità, è conveniente utilizzare il servizio FINOKO.
Gestione delle riserve
Un metodo efficace per la regolamentazione dei risparmi sarà quello di creare un ambiente di equilibrio del bilancio delle vendite con il bilancio degli acquisti e mantenere il livello di inventario delle merci. Tuttavia, il più delle volte, questo equilibrio non viene mantenuto, il che porterà ad un aumento dei prodotti non venduti. Con l’obiettivo principale di migliorare l’efficienza, è necessario eseguire diversi punti:
- Pianificare gli acquisti in modo tempestivo con l’analisi dei dettagli di prodotti e articoli assortiti;
- Impostare la quantità di riserva desiderata per un tipo specifico di unione merci;
- Monitorare costantemente la quantità e la posizione dei prodotti;
- Rispondere immediatamente alla modifica del piano di trading;
- Sviluppare un sistema per combattere le risorse illiquide;
- Regolare i momenti critici per l’attività (analizzare i fattori, rispondere alla crescita dei prezzi di acquisto, monitorare le variazioni dei tassi di cambio, includere nel prezzo del fatturato del prodotto il numero di perdite incrementali compresa la dimensione dei prestiti);
- Sviluppare uno schema di movimento e determinare le metriche di gestione dei residui produttivi;
- Stabilire le norme di analisi dei fornitori (qualità delle merci, la storia della durata di ulteriori intervalli di tempo di consegna, il prezzo delle merci consegnate, la compilazione di azioni, prodotti di prestito).
La regolamentazione produttiva delle scorte aiuta da un lato a coprire le esigenze dei clienti (committenti), dall’altro a ridurre i costi di conservazione, il che aiuta a liberare denaro e aumenta l’utile netto dell’organizzazione. Quando si redige e si modifica un modello di gestione patrimoniale, è necessario fare riferimento alla pianificazione strategica del business, alla regolazione del risparmio, determinare i criteri di rendimento.
Azioni per ridurre la carenza di capitale
Ridurre i costi è possibile non solo facendo prestiti. Spesso, con una valutazione competente dei progetti esistenti, è possibile trovare metodi interni alla società per aumentare le attività economiche.
Opzioni possibili:
- Analisi dei requisiti dei documenti per lo scarico e l’acquisto di prodotti nel settore leader;
- Organizzare i documenti in base all’impatto sul movimento del denaro dell’impresa;
- Confrontare la parità dei crediti e dei debiti;
- Definire i limiti del prestito delle materie prime.
Allo stesso modo, uno strumento efficace per ridurre la mancanza di mezzi finanziari sarà una osservazione attuale e aggiornata dei crediti. Modificare le attività e trovare nuovi metodo in questa ottica, è obiettivo primario per qualsiasi azienda. I punti principali della lotta contro i prestiti sono:
- Visualizzare e analizzare i prestiti;
- Unione di dati approssimativi;
- Sviluppare standard per stabilire la solvibilità dei clienti;
- Analisi del rischio di non ritorno;
- Sviluppo di un sistema di motivazione dei dipendenti dell’organizzazione;
- Regolamento sulla gestione dei crediti;
- Monitoraggio e analisi dell’esecuzione.
A proposito, è possibile creare un raggruppamento di debiti in base ai tempi del loro verificarsi. Pertanto, possono essere suddivisi in scaduti, discutibili e inaffidabili. L’analisi consente di identificare clienti poco affidabili e di risolvere la durata e il volume del prestito.
Per inserire le componenti obbligatorie della finanza e lo sviluppo delle fasi è più comodo utilizzare sistemi informatici che consentono di creare immediatamente la versione desiderata e monitorare la sua esecuzione. In questo caso, il servizio web Finoko sarà facilmente e rapidamente in grado di aiutare. Se dopo tali calcoli sono emersi notevoli problemi, è opportuno adottare misure urgenti per intervenire.
Come risolvere il deficit di cassa
- Unire le forze – incanalare il reddito netto per il tempo precedente della performance dell’azienda per coprire il debito, non per pagare i dividendi. Rinviare i pagamenti e iniziare a collaborare con i clienti;
- Richiedere un prestito – non è il modo migliore, ma sarà in grado di aiutare nelle situazioni più difficili;
- Attirare gli investitori – emettere titoli, vendere parte dell’impresa sotto forma di un gruppo di azioni. La garanzia monetaria viene effettuata in modo irreversibile, senza interessi, ma con la possibilità di regolare lo sviluppo dell’istituzione.
Solo un approccio graduale e competente al problema aiuterà ad eliminare le ragioni per le quali inizia la crescita del deficit di cassa. Al fine di ridurre il divario, è importante trovare il modo giusto per decidere e applicare i risparmi nascosti dell’impresa, sulla base dei quali si può prendere una decisione. Il sistema stabilito per trovare risorse può essere effettuato solo in combinazione con i piani di vendita e di acquisto di risparmio. Un approccio a livello di sistema aiuterà l’istituzione a rilevare e prevenire i rischi sia all’inizio sia durante la loro esecuzione.
Quando si sceglie un metodo di finanziamento, è opportuno valutare correttamente tutti i rischi. In questo caso, il servizio web Finoko sarà di aiuto.